Norme di sicurezza per passeggini: una guida completa

  1. Casa
  2. Passeggino
  3. Norme di sicurezza per passeggini: una guida completa

Sommario

passeggino per bambini

Scegliere un passeggino ideale che unisca sicurezza e stile è una decisione importante per ogni genitore. Un passeggino di qualità offre praticità e facilità di movimento, garantendo ai genitori la tranquillità e il comfort del proprio bambino.

Secondo il Rapporto dell'Istituto Nazionale della SaluteOgni anno si verificano circa 64.373 infortuni legati all'uso del passeggino. Questi eventi spesso comportano cadute, ribaltamenti e intrappolamenti, il che sottolinea l'importanza di comprendere le norme di sicurezza relative ai passeggini.

Questo articolo discuterà gli aspetti più importanti della sicurezza del passeggino e le migliori pratiche. Esamineremo anche le norme di sicurezza, i rischi comuni e i suggerimenti pratici per gestire il passeggino in modo sicuro, così che i vostri bambini possano godersi le loro passeggiate in tutta sicurezza.

Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo (CPSC)

Negli Stati Uniti, il CPSC Sviluppa e applica gli standard di sicurezza obbligatori per i meccanismi di aggancio, la durata delle ruote e i sistemi di ritenuta. Il sito web delle linee guida della CPSC per carrozzine e passeggini include un elenco dei requisiti di prodotto. Ad esempio, i passeggini devono:

  • Disporre di sistemi di aggancio e bloccaggio per evitare crolli accidentali.
  • Mantenetevi stabili per evitare ribaltamenti.
  • Non avere parti piccole.
  • Essere etichettati per affrontare trappole e cadute 

Società americana per i test e i materiali (ASTM International)

ASTM Crea standard in collaborazione con esperti del settore, produttori e organizzazioni di difesa dei consumatori. Lo standard ASTM F833 specifica gli standard per stabilità, meccanismi di chiusura, sistemi di imbracatura ed etichettatura. Tutti i passeggini venduti negli Stati Uniti devono soddisfare questo standard di sicurezza federale obbligatorio.

I requisiti particolari di questo standard sono: I passeggini devono contenere:

  • I dispositivi di aggancio e bloccaggio impediscono il ripiegamento o il collasso involontario.
  • Aperture per evitare che le dita restino incastrate.
  • Cerniere pieghevoli del telaio e cerniere della capottina per evitare cesoie, tagli e pizzicamenti.

Comitato europeo di normazione (CEN) 

In Europa, Norma EN 1888 del CEN Specifica gli standard di sicurezza dei passeggini, inclusi la resistenza al ribaltamento, l'integrità strutturale e i sistemi di bloccaggio. Testare i passeggini secondo la norma EN 1888 è il metodo preferito per dimostrare la conformità al Regolamento (CE) del 1997 sui veicoli per il trasporto di bambini con ruote (sicurezza).

Lo standard affronta un'ampia gamma di pericoli e pericoli, tra cui rischi chimici, termici, meccanici, asfissia, impigliamento e soffocamento/ingestione. Include anche test sulla resistenza del passeggino su una pista a rulli.

Legge canadese sulla sicurezza dei prodotti di consumo (CCPSA)

Health Canada applica la CCPSA, che si applica a un'ampia gamma di prodotti di consumo, compresi i passeggini. La legge si concentra sulla garanzia che i prodotti non siano dannosi per i bambini e che i produttori siano tenuti a rispettare gli standard di sicurezza. I requisiti della norma rispecchiano fedelmente quelli delle normative statunitensi CPSC, ma sono previste alcune modifiche specifiche per adattarsi alle circostanze canadesi:

  • I materiali devono essere durevoli e atossici.
  • I sistemi di ritenuta sono stati adeguatamente testati.
  • Le etichette di avvertenza indicano potenziali pericoli.
  • Test dettagliati per stabilità e sicurezza.
  • I meccanismi di piegatura vengono controllati per evitare rischi di pizzicamento.

Organizzazione internazionale per la normazione (ISO)

IL Norma ISO 31110, intitolato "Veicoli per bambini con ruote - Passeggini e carrozzine - Requisiti e metodi di prova", offre le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale per la sicurezza dei passeggini. Questa norma specifica i requisiti e i metodi di prova per testare le prestazioni dei passeggini al fine di garantirne la sicurezza e l'affidabilità.

Altre organizzazioni, come l'American Academy of Pediatrics (AAP), forniscono raccomandazioni sull'uso dei passeggini. Sottolineano la necessità di utilizzare passeggini con sistemi di imbracatura sicuri, meccanismi di frenata efficaci e strutture robuste. L'American Academy of Pediatrics (AAP) svolge un ruolo fondamentale nella promozione delle norme di sicurezza per i passeggini a tutela dei bambini piccoli. 

prodotto-passeggino01

Sistema di imbracatura a cinque punti

Questo è il gold standard nelle imbracature di sicurezza per passeggini. Un'imbracatura a 5 punti prevede cinque punti di attacco pensati per trattenere il bambino a livello di spalle e fianchi, le zone più rigide del corpo. 

È stato progettato per aumentare la sicurezza in caso di incidente automobilistico, trasferendo le forze dell'impatto alle parti rigide del corpo e al sedile.

Le cinghie dell'imbracatura devono essere regolabili in modo che il bambino possa crescere comodamente. Una vestibilità aderente ma non troppo stretta è essenziale per la massima sicurezza.

Sistema frenante

Il sistema frenante di un sistema da viaggio per passeggini è un componente di sicurezza importante che mantiene il passeggino saldamente in posizione durante la sosta. Passeggini diversi possono utilizzare metodi di frenata diversi. 

La maggior parte dei passeggini include un freno a singola azione, che si attiva con una spinta del piede e blocca entrambe le ruote posteriori con una sola pressione, oppure freni a doppio bloccaggio, che richiedono l'azionamento di ciascuna ruota separatamente. I sistemi a doppio bloccaggio offrono maggiore sicurezza poiché sono meno inclini a disinnestarsi accidentalmente.

Stabilità e struttura

Cerca un passeggino con un telaio robusto e ben costruito. Un passo più lungo migliora la stabilità e impedisce al passeggino di ribaltarsi. Questo è particolarmente importante per i passeggini con sedute più alte o con più bambini piccoli.

I genitori dovrebbero cercare passeggini con un baricentro basso e telai rinforzati per garantire la stabilità. Inoltre, verificare che il passeggino rispetti le norme di sicurezza può dare ulteriore fiducia nella sua stabilità.

Ruote e manovrabilità

La facilità di guida e controllo di un passeggino è determinata dalle sue ruote. Le ruote piroettanti sono molto utili per muoversi in luoghi affollati, mentre le ruote bloccabili offrono maggiore stabilità ai passeggini da jogging. 

Cerca freni o ruote girevoli che possano essere inseriti saldamente e considera le dimensioni delle ruote se intendi utilizzare il passeggino su terreni difficili o irregolari.

Cerniere e serrature di sicurezza

Cerniere e blocchi di sicurezza sono fondamentali per proteggere le dita del bambino da eventuali punti di schiacciamento, soprattutto durante la chiusura o l'apertura. Garantiscono la solidità della struttura del passeggino durante l'uso, prevenendo cedimenti improvvisi o movimenti imprevisti. 

Cerca passeggini con indicatori di blocco ben visibili e cerniere robuste che si inseriscano automaticamente quando il passeggino è completamente aperto. Controlla regolarmente questi meccanismi per assicurarti che non si siano allentati.

Rischi di ribaltamento

Uno degli incidenti più frequenti con i passeggini è il ribaltamento, generalmente causato da una distribuzione non corretta del peso. Questo può accadere se si appendono borse pesanti al manubrio, se il bambino cambia improvvisamente peso o se la superficie è irregolare.

Per evitare questi rischi, i genitori dovrebbero sempre utilizzare il passeggino su terreni pianeggianti e compatti. Per evitare di sovraccaricare il passeggino con i bagagli, riporre sempre le borse più pesanti nell'apposito cestino, anziché appenderle.  

Intrappolamento delle dita

Aprire e chiudere il passeggino può occasionalmente causare punti di schiacciamento che possono intrappolare le piccole dita. Per ridurre questo rischio, cercate passeggini con meccanismo di chiusura sicuro per i bambini e indicatori di blocco che mostrano quando il telaio è saldamente in posizione. 

Anche prendere familiarità con il meccanismo di chiusura del passeggino e tenere i più piccoli a una distanza di sicurezza aiuterà a prevenire infortuni.

Freni difettosi

A volte, quando i freni dei passeggini sono bloccati, potrebbero non tenere o funzionare correttamente, permettendo al passeggino di muoversi e potenzialmente ferire il bambino. I genitori dovrebbero ispezionare frequentemente i freni per verificarne il funzionamento e assicurarsi che si inseriscano e disinnestino senza intoppi. 

Se si rilevano lentezza o difficoltà di risposta, contattare immediatamente il produttore o un tecnico qualificato per diagnosticare e risolvere il problema.

passeggino

Uso corretto dei mezzi di contenzione

La causa più frequente di infortuni con il passeggino è la caduta del bambino. Per evitare questo inconveniente, allacciate sempre il bambino con l'imbracatura o la cintura di sicurezza, anche per tragitti brevi. L'imbracatura a 5 punti, che tiene il bambino al sicuro, deve essere sempre indossata.

Per la massima sicurezza, è necessario che la cintura sia aderente ma non eccessivamente stretta. È inoltre importante controllare regolarmente l'imbracatura per verificarne l'usura, poiché cinghie danneggiate possono compromettere la sicurezza.

Evitare di sovraccaricare il passeggino

Potrebbe essere allettante posizionare una borsa per pannolini o una borsetta sul manubrio per accedervi più facilmente, ma ciò altera il baricentro del passeggino e aumenta il rischio di ribaltamento. 

Utilizzare il cestino portaoggetti specificato ed evitare di caricare eccessivamente le maniglie. Distribuire il peso in modo uniforme per mantenere il passeggino in equilibrio. Ricordarsi di rispettare anche i limiti di peso indicati nel manuale d'uso.

Parcheggio sicuro

Quando ci si ferma, soprattutto su una collina o su un terreno irregolare, azionare immediatamente i freni. Per aumentare la sicurezza, posizionare il passeggino perpendicolarmente alla pendenza, riducendo il rischio che rotoli via in caso di guasto o disinserimento accidentale dei freni.

I genitori devono inoltre prestare attenzione all'ambiente circostante, evitando luoghi in cui i bambini sono sottoposti a un'intensa attività fisica, che potrebbe causare urti involontari.

Manutenzione e test di routine dei freni

I genitori dovrebbero controllare frequentemente che i freni siano reattivi e funzionanti. Col tempo, sporco e detriti possono accumularsi intorno ai mozzi delle ruote e ai componenti dei freni. Prendi l'abitudine di pulire e controllare regolarmente i freni. Presta attenzione a eventuali cigolii o stridii, che potrebbero indicare parti usurate.

Lubrificare i componenti mobili secondo le istruzioni del produttore oppure rivolgersi a un professionista se si nota un calo delle prestazioni dei freni.

Sorveglia il tuo bambino

È pericoloso lasciare un bambino incustodito nel passeggino, anche per un breve periodo di tempo. Neonati e bambini piccoli tendono a esplorare e potrebbero tentare di uscire dal passeggino o di raggiungere qualcosa di vicino, aumentando il rischio di cadute. 

È fondamentale prestare costante attenzione al bambino quando è nel passeggino, soprattutto se il passeggino è in movimento.

Capire le tue esigenze: passeggini da città vs. passeggini da jogging

Quando scegli un passeggino, dovresti valutare le tue attività quotidiane e la posizione della tua casa. Questo perché il clima e il terreno circostante influenzeranno il livello di comfort del tuo bambino. 

Ecco come restringere la ricerca e scegliere un passeggino che soddisfi le esigenze specifiche della tua famiglia senza compromettere la sicurezza.

Passeggini da città: Sono spesso leggeri e piccoli, il che li rende ideali per muoversi sui marciapiedi affollati e sui mezzi pubblici. Cercate passeggini con semplici meccanismi di chiusura e ruote piroettanti bloccabili per attraversare spazi ristretti.

Passeggini da joggingQuesti modelli sono spesso dotati di grandi pneumatici ad aria con sospensioni e comandi aggiuntivi (come il freno a mano) per facilitare le discese, rendendoli ideali per l'allenamento. La ruota anteriore potrebbe essere bloccabile per garantire maggiore stabilità a velocità più elevate. Scegliete un passeggino da jogging conforme agli standard di sicurezza ASTM o altri standard applicabili e dotato di cinturino da polso per evitare di perdere il controllo.

Se sei un genitore attivo a cui piace fare jogging, camminare o fare escursioni con il tuo bambino, ricordati di non usare un passeggino normale al posto di un passeggino da jogging, altrimenti ciò comprometterà la sicurezza del tuo bambino e la durata del passeggino.

Scegliere di acquistare un passeggino da jogging può soddisfare non solo le esigenze di uno stile di vita attivo e delle avventure all'aria aperta, ma anche garantirti stabilità durante il tragitto e affrontare in sicurezza sentieri sconnessi o strade sterrate.

Revisione delle etichette e delle certificazioni dei prodotti

Questi marchi indicano la conformità ai requisiti di sicurezza applicabili. I passeggini che soddisfano gli standard sopra menzionati, come la conformità CPSC, ASTM F833 o EN 1888, sono stati accuratamente testati per garantirne il rispetto dei requisiti di sicurezza specificati. 

Cerca i contrassegni normativi per avere la certezza di acquistare un passeggino che dia priorità alla sicurezza del tuo bambino attraverso la conformità verificata.

Nonostante i rigorosi standard, i richiami di passeggini avvengono a causa di difetti di fabbricazione o problemi di sicurezza. Rimanere informati e capire cosa fare contribuirà a proteggere il tuo bambino da eventuali incidenti.

Come riconoscere i richiami dei passeggini.

Tieni d'occhio gli avvisi della Consumer Product Safety Commission (CPSC) e di altri enti normativi competenti. Puoi anche registrare il tuo passeggino presso il produttore per ricevere aggiornamenti su eventuali richiami.

I modelli in questione sono facilmente identificabili esaminando il codice prodotto sull'etichetta posta all'interno di una delle gambe posteriori. Se il codice modello del tuo prodotto non compare nell'elenco sopra, non è interessato dal richiamo.

Cosa fare se il tuo passeggino viene richiamato

Se possiedi o stai utilizzando un prodotto ritirato dal mercato, dovresti interromperne immediatamente l'uso e seguire le istruzioni del produttore o della CPSC. Anche se non ritieni che il prodotto sia pericoloso, dovresti sempre procedere con cautela. Nella maggior parte dei casi, devi contattare il produttore e restituire il prodotto per ottenere un rimborso o una sostituzione.

La sicurezza del passeggino è un impegno costante, che inizia prima dell'acquisto e si estende per tutta la vita del prodotto. In un mondo in cui i prodotti sono disponibili in innumerevoli forme, dimensioni e specifiche, un genitore informato detiene lo strumento più potente di tutti: la conoscenza. Scegliendo passeggini di alta qualità, genitori e tutori possono ridurre significativamente i rischi.

Clafbebe è un produttore e fornitore di passeggini che rispettano i più elevati standard di sicurezza internazionali. I suoi prodotti hanno ottenuto numerose certificazioni di qualità e sicurezza, con l'obiettivo di offrire a genitori e bambini un'esperienza di viaggio incredibilmente sicura.

Se hai bisogno di prodotti all'ingrosso per passeggini o vuoi ricevere informazioni sulle opportunità di collaborazione, contatta Clafbebe.

Articoli correlati consigliati:

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Richiedi un preventivo/campioni

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.
errore: Il contenuto è protetto!!

Ottieni un preventivo personalizzato veloce
(Solo per aziende)

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.